L'agricoltura OGM
è sostenibile?
Marker Assisted Selection
(Selezione Assistita dei Marcatori)
La celiachia
e banqueting
Alimentarsi meglio
per vivere in un mondo migliore
Mappe concettuali
La professione del cuoco
Gli sbocchi professionali del cuoco diplomato
Consigli utili per lo svolgimento della professione
Per visualizzare la mappa completa sulla professione del cuoco (Prezi) clicca qui
L'igiene e la sicurezza in cucina
L’igiene in cucina
La divisa del cuoco
La legislazione alimentare
Il rischio di infortuni
Le fasi dell'HACCP
La sicurezza nell’ambiente di lavoro
La dotazione di sicurezza sulle macchine
La segnaletica di sicurezza
La cassetta di pronto soccorso
Per visualizzare la mappa completa sull'igiene e la sicurezza in cucina (Prezi) clicca qui
Gli ambienti e il personale
L’area di ricevimento e stoccaggio delle merci
L’area di preparazione delle materie prime
L’area di cottura
L’area per il lavaggio e il riordino delle attrezzature
Il principio della “marcia in avanti”
L'etica professionale
La mise en place del posto di lavoro
La brigata di cucina
Per visualizzare la mappa completa sul laboratorio di cucina (Prezi) clicca qui
Per visualizzare la mappa completa sulla brigata di cucina (Prezi) clicca qui
L'offerta gastronomica
Le gamme alimentari
I prodotti organici
I nuovi prodotti alimentari
I prodotti del beverage
Le denominazioni di qualità in Europa
Lo stoccaggio e la gestione delle scorte
I metodi di conservazione fisici
I metodi di conservazione chimici
I metodi di conservazione biologici e chimico-fisici
Per visualizzare la mappa completa sui metodi di conservazione (Prezi) clicca qui
L’organizzazione del lavoro
Le fasi di lavoro in cucina
La programmazione del lavoro
Il sistema Cook & Chill
La scheda tecnica di produzione
I costi di produzione
I momenti del servizio
Gli elementi di base per la progettazione
Le attrezzature di cucina
Il sistema gastronorm
Gli elementi di base delle attrezzature
Le macchine per la cottura
I forni
Gli altri apparecchi per la cottura
Le attrezzature per la conservazione
Le apparecchiature elettriche
Le attrezzature per la pulizia
I materiali per la piccola attrezzatura
La batteria di cucina
La coltelleria
Gli utensili
I taglieri
I sistemi di cottura
I metodi di trasmissione del calore
Gli scopi della cottura
Gli effetti della cottura sui cibi
La cottura in un liquido
La cottura in umido
La cottura per arrostimento
Gli altri metodi di cottura
I nuovi metodi di cottura
Per visualizzare la mappa completa sulla cottura degli alimenti (Prezi) clicca qui
Le preparazioni di base
Le preparazioni di base della cucina
Gli impasti di base
I fondi di cucina
La classificazione dei fondi di cucina
I brodi
Le salse madri
Le salse di base
Le salse a base di pomodoro e senza pomodoro
Le salse particolari
Gli antipasti
Gli antipasti freddi
Gli antipasti caldi
I primi piatti
Le minestre
Il riso
Le varietà di riso
Il riso parboiled
Le paste alimentari secche
I formati di pasta
Le paste alimentari fresche
Le paste alimentari fresche ripiene
Gli gnocchi
La polenta e le crespelle
Le uova
La composizione delle uova
La classificazione delle uova
La tracciabilità delle uova
La cottura delle uova
I prodotti ittici
Le caratteristiche organolettiche dei prodotti ittici
La classificazione dei pesci in base al contenuto di grassi
La classificazione dei pesci in base alla provenienza
Le operazioni di pulizia e taglio del pesce
I criteri di scelta dei crostacei
La classificazione e la cottura dei crostacei
I criteri di scelta dei molluschi
La classificazione e la cottura dei molluschi
La carne
La classificazione della carne in base alla specie di provenienza
La classificazione della carne in base al colore
Le caratteristiche organolettiche della carne
La frollatura della carne
I costituenti della carne
La tracciabilità della carne
I tagli degli animali da macello
Le operazioni preliminari alla cottura della carne
La cottura della carne
I salumi
Gli ortaggi
La classificazione degli ortaggi
Le operazioni preliminari ai tagli delle verdure
I tagli delle verdure
La tornitura delle verdure
Gli alimenti di stagione - Primavera
Gli alimenti di stagione - Estate
Gli alimenti di stagione - Autunno
Gli alimenti di stagione - Inverno
I formaggi
La classificazione dei formaggi in base alla composizione
La classificazione dei formaggi in base alla preparazione
La classificazione dei formaggi in base alla consistenza
La classificazione dei formaggi in base alla stagionatura
La classificazione dei formaggi in base alle caratteristiche della crosta
La pasticceria e i dessert
Gli impasti di base in pasticceria
Le creme
Le preparazioni complementari di pasticceria
La classificazione dei dessert
La classificazione della frutta in base alla consistenza
La classificazione della frutta in base alla composizione
Le decorazioni
Il mondo della ristorazione
La classificazione dei sistemi di ristorazione
Le strutture della ristorazione commerciale
Le strutture della ristorazione collettiva
Le tipologie di cucina in Italia
Il menu
Le funzioni del menu
La classificazione dei menu
I menu per le diverse occasioni di servizio
Le componenti del menu
I menu delle stagioni
Gli schemi di composizione del menu
Le portate del menu
L’equilibrio nutrizionale del menu
Il menu in base alle esigenze nutrizionali
La dietoterapia
La carta dei vini
Le altre carte
L’organizzazione del reparto di approvvigionamento
La pianificazione degli acquisti
I canali di approvvigionamento
I criteri per la scelta dei fornitori
La gestione delle scorte
La gestione delle scorte “a punto d’ordine”
La modulistica per la gestione delle scorte
Il calcolo del valore dello stock di magazzino
L’analisi dei costi dell’azienda ristorativa
Il costo effettivo di un prodotto
La ripartizione dei costi delle aziende ristorative
La classificazione dei costi aziendali
Il calcolo del Food cost
Il costo medio di un pasto
L'incidenza del Food cost sui ricavi
L'area di vendita
La sala ristorante
L'organico di sala
L'organizzazione del servizio di sala
Il servizio al cliente
La degustazione del cibo
La degustazione del vino
L’abbinamento cibo-vino per concordanza
L’abbinamento cibo-vino per contrapposizione
La successione dei vini in un menu
Carmine Correale
Powered by